Ti trovi in:InformativaPrivacy

Informativa Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

Clienti

Egea Acque Spa, con sede legale in Via Vivaro 2 - 12051, Alba (CN), (di seguito la “Società” o il “Titolare”), Titolare del trattamento dei dati personali, fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (di seguito “Codice Privacy”) recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del GDPR, ai soggetti i cui dati personali sono oggetto di trattamento (di seguito “Interessati” e singolarmente “Interessato”).

L’informativa è un obbligo generale che va adempiuto con la raccolta diretta di dati personali. Nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l’interessato, l’informativa va fornita entro un termine ragionevole, oppure al momento della comunicazione dei dati (a terzi o all’interessato).

1 Fonti e categorie di dati trattati

I dati personali in possesso della Società sono raccolti direttamente presso i clienti e da loro direttamente e liberamente forniti, e, eventualmente, ottenuti da terzi. Nel loro complesso i dati personali trattati riguardano:

  1. dati identificativi e anagrafici (a titolo esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale, p. iva, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza – via, cap., località-, dati di rilascio del documento di identità, numero di componenti del nucleo familiare);
  2. dati di contatto (numero di telefono, fisso e/o mobile, indirizzo e-mail);
  3. dati relativi ai pagamenti (coordinate bancarie) e andamento periodico.
  4. dati di marketing e di profilazione (dati anagrafici e geografici: a titolo esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale, p. iva, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza – via, cap., località-, dati di rilascio del documento di identità, numero di componenti del nucleo familiare; dati di consumo: metodo di pagamento, storico dei consumi, tipologia contrattuale; dati di interazione con il call center della Società e/o visite al sito web, clic sugli annunci); 
  5. dati relativi alla fornitura (tipologia di utenza, indicazione se l’utenza è condominiale, periodicità fatturazione, comune di ubicazione dell’utenza, data di attivazione, condizioni contrattuali, PE -punto di erogazione);
  6. dati relativi alla solvibilità, anche attraverso l’ausilio di banche dati
  7. dati relativi alla situazione patrimoniale e/o reddituale e/o economica per la valutazione della sussistenza dei requisiti di applicazione di eventuali condizioni migliorative e tariffarie (es. bonus).

2 Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali degli Interessati saranno trattati dalla Società per le seguenti finalità di trattamento:

  1. Adempimento degli obblighi contrattuali e precontrattuali e corretta esecuzione del contratto, comprensiva dello scambio di corrispondenza (art. 6, comma 1, lett. b) GDPR);
  2. Dare esecuzione ai servizi richiesti dagli utenti e dagli interessati, compresi i lavori relativi all’allaccio/disallaccio alla rete, alle richieste di informazioni tramite form di contatto, ai contratti di fornitura sottoscritti, alle attività di assistenza clienti, nonché all’eventuale applicazione di agevolazioni o bonus sociali (art. 6, comma 1, lett. b) GDPR);
  3. Verifica dell’affidabilità creditizia, anche in termini di puntualità nei pagamenti, dei clienti o potenziali clienti, anteriormente o nel corso del rapporto contrattuale (art. 6, comma 1, lett. b) GDPR);
  4. Adempimento agli obblighi previsti dalla legge, nonché da disposizioni impartite dalle Autorità ex lege, come le delibere dell’ARERA (art. 6, comma 1, lett. c) ed e) GDPR);
  5. Esercizio dei propri diritti in sede giudiziale o stragiudiziale e gestione del contenzioso, secondo il legittimo interesse del titolare (GDPR art. 6 co.1 lett. f));

Ulteriori finalità per le quali è richiesto un esplicito consenso:

  1. invio di newsletter per finalità di marketing, promozione e vendita di prodotti e servizi, inoltro di informazioni commerciali e rilevazione del grado di soddisfazione, invio di eventuale materiale pubblicitario relativo a prodotti e servizi offerti anche dalle altre Società del Gruppo Egea Holding (art.6 comma 1 lett. a) GDPR);

Il mancato conferimento di tutti i dati personali necessari all’esecuzione del contratto impedisce di dar corso al rapporto contrattuale.

Il mancato conferimento dei dati necessari all’applicazione di condizioni migliorative (ad es. Bonus sociali) determina l’impossibilità di applicare dette condizioni, pur non impedendo la stipulazione del contratto.

Il mancato conferimento dei dati personali necessari per le sole finalità di marketing e di profilazione non impedisce di dar corso al rapporto contrattuale, ma preclude la possibilità di inviarle comunicazioni di natura commerciale.

3 Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati è effettuato in modalità elettronica e/o cartacea, mediante registrazione, elaborazione, archiviazione e trasmissione dei dati, anche con ausilio di strumenti informatici. Gli strumenti e i supporti utilizzati nell’ambito dello svolgimento delle attività di trattamento sono idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Nello svolgimento delle attività di trattamento, la Società si impegna a:

  • assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dall’Interessato;
  • adottare misure di sicurezza idonee a garantire un’adeguata protezione dei dati, in considerazione dei potenziali impatti che il trattamento comporta sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’Interessato;
  • notificare, nei tempi e nelle casistiche previste dalla normativa cogente, eventuali violazioni dei dati personali agli Interessati;
  • garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle applicabili disposizioni di

La Società, inoltre, tratta i dati personali acquisiti nel completo rispetto del principio di correttezza, liceità e trasparenza. In ottemperanza al GDPR Reg. UE 2016/679 e al D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018, la Società configura, ovvero, si impegna a configurare, i sistemi informativi e i programmi informatici riducendo al minimo l’utilizzazione dei dati personali, in modo da escluderne il trattamento qualora le finalità perseguite possano essere realizzate mediante, rispettivamente, dati anonimi od opportune modalità che permettano di identificare l’Interessato solo in caso di necessità.

4 Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i dati personali dell’Interessato potranno essere conosciuti, esclusivamente per le finalità sopra elencate, oltre che dal Titolare, da:

  • dipendenti e collaboratori del Titolare in qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli (“Soggetti autorizzati”);
  • consulenti e professionisti esterni di fiducia della società (a mero titolo esemplificativo consulenti legali e fiscali, avvocati ecc.);
  • società che prestano servizi informatici, recupero crediti, studi professionali, compagnie di assicurazioni e/o banche;
  • amministrazioni pubbliche ed Autorità (ad es. ARERA).

5 Trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea

I dati personali verranno archiviati ed elaborati all’interno dell'Unione Europea, ma potrebbe anche svolgersi in paesi extra-UE ed extra-SEE, qualora ritenuto funzionale all’efficiente assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati.

6 Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati per il solo tempo necessario allo svolgimento delle attività e alla realizzazione delle finalità di cui al precedente paragrafo 2. All’esito di tali trattamenti, i dati saranno definitivamente cancellati da ogni archivio cartaceo e/o elettronico della Società ovvero anonimizzati, tranne quando l’ulteriore conservazione sia esplicitamente consentita da norme di legge e/o richiesta ai fini dell’adempimento di obblighi posti a carico di Egea Acque Spa.

7 Diritti dell’Interessato

L’Interessato può far valere i propri diritti, riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR:

  • Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e ad ulteriori informazioni su origine, finalità, categoria di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati ecc.
  • Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
    • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
    • il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
    • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
    • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo
  • Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del
  • Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o l’Interessato si è opposto al
  • Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
  • Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: diritto di ottenere dal Titolare di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardino l’Interessato o che incidano significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni siano necessarie per la conclusione o l’esecuzione di un contratto o si basino sul consenso prestato dall’Interessato.
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, oppure dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Al fine dell’esercizio dei diritti previsti dal GDPR, l’Interessato potrà rivolgersi alla Società di riferimento inviando una e-mail all’indirizzo egeacque@egea.it ovvero contattare il Responsabile per la Protezione dei dati Personali al seguente indirizzo e-mail: privacy.dpo@egea.it.